I sistemi regolano la velocità della ventola di aspirazione per garantire la portata d'aria desiderata e monitorano le pressioni di aspirazione nel condotto e nei filtri. In questo modo è possibile mantenere il sistema sempre efficiente ed in sicurezza.
Vengono gestiti i vari processi chimici (tramite biologia) e fisici (tramite filtrazione) di trattamento delle acque reflue degli impianti industriali e civili. Alcuni impianti prevedono la regolazione dei reagenti chimici o l'immissione di aria tramite soffianti che vengono modulate in base ai valori significativi di ossigeno, ammoniaca e ossidoriduzione.
Il software sviluppato per il cliente oltre ad occuparsi della gestione biologica dell'impianto è in grado di fornire un costante monitoraggio inviando le segnalazioni e gli allarmi tramite chiamata telefonica.
L'impianto può essere monitorato da remoto tramite browser web.
Il cliente aveva la necessità di inventariare una grande quantità di prodotti in più di mille locazioni di magazzino disposte su diversi scaffali. La varietà dei prodotti e la frequenza di versamenti e prelievi richiedeva una soluzione agile e intuitiva per gli operatori.
Tramite un lettore bar-code l'operatore seleziona il numero di articolo interessato, il sistema permette di localizzare velocemente il prodotto tramite pick-to-light o di indicare una locazione vuota dove depositarlo.
I pallet in uscita dai pallettizzatori dei fine linee vengono convogliati verso questo sistema di filmatura automatico. I pallet in transito vengono riconosciuti tramite barcode, pesati, ed etichettati automaticamente.
Il sistema comunica con il gestionale aziendale SAP che deposita a magazzino i prodotti in uscita. L'operatore può intervenire in caso di anomalie segnalate da SAP sui codici acquisiti tramite barcode o le pesasture effettuate dalla bilancia.
Il Cliente aveva bisogno di un sistema in grado di interscabiare i dati tra il MES e le linee di produzione. Col sistema costruito ad hoc per il Cliente, gli operatori possono selezionare la commessa da inviare alla linea di produzione e di conseguenza inviare la ricetta relativa alla commessa alle varie macchine della linea. Durante la produzione il software acquisisce i dati dalle linee e li mette a disposizione del sistema MES.
Il monitoraggio della cabina di ricezione permette di segnalare ogni guasto od anomalia del sistema di distribuzione (scatti degli interruttori, sovratemperature dei trasformatori ecc..) e acquisisce i consumi di ogni reparto per permettere l'analisi da parte del personale.
In caso di sbalzo di tensione sgancia gli interruttori non interessati dalle linee preferenziali che verranno passate sotto gruppo di continuità.
Il servizio hostato in cloud permette di monitorare costantemente la produzione degli impianti fotovoltaici acquisendo e registrando i valori chiave. Il cliente riceve tramite messaggio le segnalazioni di eventuali anomalie sugli impianti e può costantemenete monitorare l'efficienza del sistema.